You are here

Il Fondo PIF a corto di liquidità: a rischio gli investimenti futuri

L’Arabia Saudita è un Paese in esorabile affermazione nel mondo dello sport. E non a livello squisitamente agonistico. Il Fondo PIF, facente capo al principe ereditario Mohammad bin Salman, è uno dei maggiori investitori in attività sportive. Il mondo del tennis non fa eccezione. Dapprima è divenuto sponsor dei circuiti WTA e ATP, poi la nazione si è garantita l’organizzazione di alcuni eventi di rilevanza assoluta, come le WTA Finals e, a partire dal 2028, un Master 1000, il decimo del calendario, oltre alle Next Gen Finals e il Six Kings Slam, già da qualche stagione in terra saudita. Molti sarebbero i temi a questo associati da sviluppare. Etici e morali. A partire dallo sportwashing, pratica sempre più diffusa e acriticamente accettata.Alcune iniziative sono in sé lodevoli, come il finanziamento del Maternity Fund, un congedo retribuito per le tenniste in maternità, ma i dubbi si condensano tutti attorno agli scopi ultimi. La crisi del Fondo PIF: a rischio i nuovi investimenti Una nuvola nera, tuttavia, compare all’orizzonte, all’interno dello stesso PIF. Secondo quanto riportato dal “New York Times” il Fondo non starebbe attraversando il momento più prospero della sua storia economica. I progetti finanziati hanno riguardato iniziative in difficoltà economica e adesso gli asset in questione sono complicati da ricollocare sul mercato. Gli investimenti più problematici, però, non interesserebbero lo sport, che potrebbe, in ogni caso, risentire della situazione, soprattutto per ciò che concerne possibili operazioni future. Marwan Bakrali, portavoce di PIF, ha dichiarato proprio al “New York Times” che il fondo dispone di 60 miliardi di dollari in contanti e strumenti finanziari simili, che ha definito “molto liquidi secondo gli standard regionali”. Grazie alle ingenti risorse di petrolio, l’Arabia Saudita è riuscita a imporsi nell’universo sportivo, anche se pare che le spese d’ora in poi saranno meno frenetiche. Tra i maggiori asset del Fondo PIF si segnalano la squadra di Premier League del Newcastle United, quattro formazioni della Saudi Pro League e il circuito LIV Golf. ...

Related posts

Leave a Comment

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi